Serie D: due punti guadagnati dopo un'autentica battaglia
Sofferta ma alla fine meritata la vittoria contro un forte Valenza
Moltissimi alti e bassi nella prestazione delle bianco-blu, i due punti sono il giusto merito allo spirito di sacrificio e alla voglia di lottare che in questa squadra non sono mai mancati.
Rientra Sara Molino, anche se arruolabile solo per la panchina e Williams e Roberto mandano in campo il sestetto delle ultime settimane con Carola Piovesan in palleggio, Lucry Boaglio opposto, Saretta Cortelazzo e Camilla Dametto in banda, Ilaria Fasano e Stefania Durando al centro con Elisa Guarise libero.
Primo set punto a punto fino a metà, non c’è la necessaria forza per staccare le alessandrine che anzi appaiono più determinate; avversarie che sul punteggio di 14 pari trovano il break per fuggire nel punteggio (8 punti consecutivi), i time-out e gli ingressi di Marianna Tamagnone e Francesca Anderlini servono solo a rendere meno amaro il punteggio, parziale che si chiude sul 20 – 25.
Sestetti dell’inizio nel secondo set e partenza ancora complicata per le giovani di Cambiano, la voglia di lottare c’è e questa volta, complice anche l’ingresso di Ludovica Ingignoli, sono le ragazze di casa a creare lo strappo decisivo per portarsi a casa il parziale sul 25 – 16.
Come capita spesso dopo un parziale ben giocato non c’è mai il seguito nel set successivo, è ancora Valenza a condurre il gioco e noi siamo sempre in difficoltà sulle cose semplici; sul 9 -14 si aggiunge anche la tegola dell’infortunio di Saretta (al suo posto Francesca) che pare tagliare le gambe alle ragazze di casa. In realtà non è così, rientriamo nel punteggio con una grande grinta ma a ricongiungimento avvenuto (20 pari) sono 2 errori in attacco a condannarci al 23 – 25.
Sembra la fine, la squadra appare svuotata e Valenza controlla il quarto set fino al 7 – 14; i tifosi ospiti sono già pronti a festeggiare ma non hanno ancora fatto i conti con il momento di “follia agonistica” che spesso ci contraddistingue, Camilla e Lucry (in ombra fino a quel momento) prendono per mano la squadra con dei decisi turni di battuta e ottimi contrattacchi e il recupero è confezionato, questa volta non ci facciamo scappare l’occasione di vincere il parziale e il finale ci vede vincitori per 25 – 22.
Ancora un quinto set sulla nostra strada, il settimo della stagione, ottimo banco di prova per testare il carattere di questo gruppo e set che viaggia a folate come tutta la partita, 0 – 3 Valenza, ottimo turno di battuta di Ludo e sorpasso sul 5 – 3, errore in battuta e nuovo sorpasso sul 5 – 6, Saretta in battuta per il 9 – 6 e 10 – 7 dopo, nuova frenata InVolley e altro sorpasso sul 10 – 11, strappo finale delle bianco-blu di casa che si portano sul 14 – 12 prima di chiudere 15 – 13.
Una serie di alti e bassi infiniti per le ragazze di casa, bello lo spirito che le ha contraddistinte, da rivedere un po’ l’approccio tecnico alle cose semplici, sempre troppo difficili per noi. Ottima Camilla che supera ampiamente i 20 punti nella partita (suo record stagionale).
Williams: “Brave le ragazze, siamo così, con momenti di gioco e momenti di confusione. Oggi sono proprio 2 punti guadagnati e per questo devo ringraziare loro che ci hanno creduto e giocato fino alla fine; dobbiamo fare qualcosa di più quando abbiamo palla in mano però”.
Le altre partite si disputano oggi, spicca Pozzolo – Chatillon. Cogne riceve Novi e Gavi va a Verbania.
Domani (Domenica 22) a Pinerolo (Palasport, ore 17.30 circa) finalissima provinciale Under 16 contro il Balamund.
INVOLLEY – PALLAVOLO VALENZA 3 - 2
(20 – 25, 25 – 16, 23 – 25, 25 – 22; 15 - 13)
Piovesan C. 1; Boaglio L. 13; Cortelazzo S. 11; Fasano I. 14; Ingignoli L. 5; Dametto C. 24; Durando S. 8; Guarise E. L; Tamagnone M. 0; Vazon Colla C. 0; Anderlini F. 2; Molino S. ne.
Allenatore: W. Cavallari
ViceAllenatore: R.Gilli
Dir. Acc.: F. Tamagnone
|